Bagnone Lunigiana : Casa Padronale ristrutturata con terreno ref. 2502 Ideale per Affittacamere
2502
ID Proprietà
500 m2
Superficie
4
Camere da letto
2
Bagni
Descrizione
Ideale per Affittacamere
In posizione soleggiata e panoramica , sul lato di un tipico borgo toscano , proprietà composta da grande Casolare in pietra di circa 500 mq. circondato da 33.524 mq di terreno accorpato con piante da frutta .
Il casale, è composto da : ingresso, locale caldaia, bagno, cucina grande abitabile, soggiorno, cabina armadio, disimpegno, due camere, bagno e tre cantine al piano terra; caratteristica aia-terrazza con bella vista panoramica, ampia cucina con camino, salone , saletta-disimpegno, bagno e tre cantine al primo piano seminterrato; quattro cantine al secondo piano seminterrato e quattro ripostigli al terzo piano seminterrato.
Completa la proprietà una ex stalla indipendente in pietra .
Il riscaldamento funziona sia con caldaia a legna che con caldaia a gpl, mentre l’acqua dei servizi è assicurata con l’impianto solare termico.
Bagnone prende il nome dall’omonimo torrente che attraversa il borgo medievale con cascatelle che creano incantevoli scorci paesaggistici.
La casa è con ottima muratura, dettagli antichi: portali, pavimenti, travi di castagno.
Il comune di Bagnone fa parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, una delle riserve naturali più belle d’Italia.
Nel suo splendido paesaggio montano sono incastonati come gemme preziose antichi borghi.
Bagnone prende il nome dall’omonimo torrente che attraversa il borgo medievale con cascatelle che creano incantevoli scorci paesaggistici.
Tra le principali attrazioni della zona è il Castello di Bagnone, caratterizzato da un’alta torre cilindrica in pietra, l’unica struttura superstite della fortezza originaria. La struttura, edificata nella seconda metà del Trecento dai Malaspina, aveva la funzione di controllare la viabilità in fondo alla valle, di particolare importanza per il passaggio della via Francigena. Sotto il dominio dei marchesi Malaspina Bagnone divenne feudo indipendente (1351).
Il borgo medievale, perfettamente conservato, affascina i visitatori con i suoi caratteristici muri in pietra e le antiche botteghe artigianali tra i portici del vecchio mercato. Nei pressi del muro di cinta della villa dei conti Ruschi-Noceti sorge la chiesa di San Nicola, all’interno della quale si conserva un pulpito ligneo del XIII secolo.
Nei dintorni di Bagnone è situato il borgo di Treschietto, famoso per le sue gustosissime cipolle, ma anche per i ruderi del suo castello a picco sul burrone del Monte Orsaro. Dirigendosi verso Iera si incontrano i maestosi boschi di castagno, mentre a Vico si possono ammirare gli antichi mulini ad acqua. Qui si macinano ancora le ottime castagne dell’Appennino per produrre la farina dolce, tipica della zona. Da visitare nei dintorni di Bagnone sono anche il borgo di Castiglione del Terziere con il suo castello e la pieve dei Santi Ippolito e Cassiano.
Per gli amanti del teatro, a Bagnone troviamo il Teatro Comunale.
10 minuti dal Borgo di Bagnone .
Autostrada a circa 30 minuti
Mare delle 5 terre e della Versilia a circa 1 ora
Ref. 2502
Euro 285.000/00
Ideal for guest houses In a sunny and panoramic position, on the side of a typical Tuscan village, property consisting of a large stone farmhouse of about 500 square meters. surrounded by 33,524 square meters of land merged with fruit trees.
The farmhouse consists of: entrance, boiler room, bathroom, large kitchen, living room, walk-in closet, hallway, two bedrooms, bathroom and three cellars on the ground floor; characteristic courtyard-terrace with beautiful panoramic views, large kitchen with fireplace, living room, hall-hallway, bathroom and three cellars on the first basement floor; four cellars on the second basement floor and four storage rooms on the third basement floor.
The property includes a former independent stone stable. The heating works with both a wood boiler and an LPG boiler, while the service water is ensured by the solar thermal system. Bagnone takes its name from the stream of the same name that crosses the medieval village with waterfalls that create enchanting landscape views. The house is with excellent masonry, antique details: portals, floors, chestnut beams.
The town of Bagnone is part of the Tuscan-Emilian Apennine National Park, one of the most beautiful nature reserves in Italy. In its splendid mountain landscape ancient villages are set like precious gems. Bagnone takes its name from the stream of the same name that crosses the medieval village with waterfalls that create enchanting landscape views. Among the main attractions of the area is the Bagnone Castle, characterized by a high cylindrical stone tower, the only surviving structure of the original fortress.
The structure, built in the second half of the fourteenth century by the Malaspinas, had the function of controlling the road network at the bottom of the valley, of particular importance for the passage of the Via Francigena. Under the dominion of the Marquis Malaspina Bagnone it became an independent fief (1351). The perfectly preserved medieval village fascinates visitors with its characteristic stone walls and ancient craft shops among the arcades of the old market. Near the surrounding wall of the villa of the Ruschi-Noceti counts stands the church of San Nicola, inside which there is a 13th-century wooden pulpit. In the surroundings of Bagnone there is the village of Treschietto, famous for its tasty onions, but also for the ruins of its castle overlooking the ravine of Monte Orsaro. Heading towards Iera you will encounter the majestic chestnut woods, while in Vico you can admire the ancient water mills. Here the excellent chestnuts of the Apennines are still ground to produce the sweet flour, typical of the area. To visit in the surroundings of Bagnone are also the village of Castiglione del Terziere with its castle and the parish church of Saints Ippolito and Cassiano. For theater lovers, in Bagnone we find the Municipal Theater. 10 minutes from the Borgo di Bagnone. Highway about 30 minutes Mare delle 5 terre and Versilia about 1 hour Ref. 2502
Euro 285.000/00
Indirizzo
- Country: Italia
- City / Town: Bagnone Lunigiana
- Neighborhood: Toscana
- ID Proprietà 2502
- Prezzo €285.000
- Categria Proprietà FARM - PODERE, House
- Status Proprietà Vendita
- Rooms 10
- Camere da letto 4
- Bagni 2
- Anno di Costruzione 1600
- Superficie 500 m2
- Prefisso 33000 m2
- Etichetta In vendita